www.pisanellastoria.it - Il primo vero archivio neroazzurro!!
10 anni senza Romeo PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Martedì 03 Novembre 2009 12:10

Stasera andrà in onda la puntata speciale di Mi ritorni in Mente su 50 canale all'interno del Neroazzurro. Una occasione per ricordare i dieci anni dalla morte del Presidentissimo Romeo Anconetani, simbolo di un calcio che non vedremo mai più.

 
Pisa: Salta Indiani, in panchina l’ex giocatore Stefano Cuoghi PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Domenica 01 Novembre 2009 21:37


INDIANI MESSO DA PARTE – Con due pareggi nelle ultime quattro partite, che equivalgono a due punti conquistati su dodici disponibili, l’azionista di maggioranza Piero Camilli decide che è arrivato il momento di separarsi da Paolo Indiani. In poche settimane infatti, il Pisa del mister di Certaldo, dalla prima posizione in classifica, con tre punti di vantaggio sulla seconda, è scivolato fino al quarto posto, con una netta involuzione di gioco, divenuto ormai prevedibile per le avversarie. D’altro canto, nelle interviste post partita, mister Orecchia del Russi aveva detto “Si sa come gioca il Pisa”, una frase che doveva far riflettere la società.

ARIA DI CAMBIAMENTI – Ma invece è arrivata la voce del padrone. Piero Camilli si è infatti comportato diversamente rispetto all’accomodante presidente Battini, che pure sperava in un pronto riscatto a partire dalla gara contro il Castellarano, terminata invece 3-3. Amarezza anche dello stesso Battini al termine della sfida contro il Carpi, che non vinceva da sei partite e ha ritrovato il successo proprio contro i neroazzurri. Il Presidente infatti ha dribblato tutti i microfoni nell’immediato dopo partita, lasciando la scena a Camilli. Il socio di maggioranza ha detto due frasi importanti: “Verrà scelto un altro allenatore e ci sono dei giocatori che non possono stare a Pisa”.

ARRIVA CUOGHI
– L’annuncio del nuovo allenatore è un annuncio-lampo. Alle 20.25 la società, in una nota, fa sapere che il Nuovo allenatore è Stefano Cuoghi. “La società Ac Pisa 1909 comunica di aver esonerato dal proprio incarico il tecnico Paolo Indiani. Tale decisione riguarda anche tutto lo staff tecnico, con la sola esclusione del preparatore dei portieri Giuseppe Martino. La proprietà della società nerazzurra ha già scelto il nuovo allenatore. Martedì mattina (ore 12.30) nella sala stampa dell’Arena Garibaldi sarà presentato ufficialmente mister Stefano Cuoghi. L’ex calciatore del Pisa targato Anconetani si avvarrà della collaborazione di Alessandro Bertoni (allenatore in 2°) e Sergio Giovani (preparatore atletico)”.

LA CARRIERA - Stefano Cuoghi è stato un giocatore del Pisa durante la gestione Anconetani, vestendo la casacca neroazzurra dal 1986 fino al 1990 e contribuendo a due promozioni dalla Serie B alla Serie A. Col Pisa di Anconetani ha disputato 117 gare di campionato segnando 11 gol. Dopo l’ultima esperienza di Parma fino al 1993, Cuoghi appende gli scarpini al chiodo e intraprende la strada di allenatore. Partendo dalle serie minori con il Collecchio e il Giulianova, si fa conoscere con Messina, Brescello e Crotone, poi va in Ucraina a fare il secondo di Nevio Scala, dove vince, con lo Shaktar Donetsk il campionato e la coppa nazionale. Ha poi una breve parentesi nello Spezia, poi torna nell’est Europa, dove va ad allenare lo Spartak Mosca, piazzandosi al quinto posto nel 2003/2004. Nelle ultime stagioni ha allenato Grosseto, Salernitana, Foggia e Arezzo, prima dell’ultima avventura col Venezia, terminata con un esonero. Ha deciso di ripartire da Pisa.

 

Michele Bufalino per VideoNewsTv

Ultimo aggiornamento Domenica 01 Novembre 2009 21:39
 
Serie D, 10a giornata, Castellarano-Pisa 3-3 PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Giovedì 29 Ottobre 2009 11:02

 

 

CASTELLARANO (4-3-1-2): Barraco; Ferretti, Gottardi, Saetti Baraldi, Silvestrini; Bonini (35’ st Serra), Orlandini (40’ st Simoni), Rinaldi (35’ st Pasino); Fraccaro; Habib, Spadacini. A disp.: Ghirardelli, Zecchetti, Guidetti, Fisicaro. All.: Paganelli.
PISA ( 4-2-4): Lanni; Laezza, Guzzo (1’ st Macelloni), Fiasconi, Parenti; Vagnati, Obodo (22’ st Francesconi); Ilari, Bonuccelli, Carparelli, Pasciuti (dall’11’ st Doveri). A disp.: Bercigli, Cantoro, Nocciolini, Talignani. All.: Indiani.

Arbitro: Lanza di Nichelino (Crimaldi di Bra e Barberis di Cuneo). Marcatori: nel p.t. 10’ autorete di Guzzo, 22’ Bonuccelli, 23’ Carparelli, 31’ Habib; nel s.t. 31’ Carparelli, 43’ Simoni. Note: ammoniti Habib, Orlandini e Fraccaro (C), Guzzo, Macelloni e Carparelli (P). Angoli: 3 a 5. Recupero: 2’ e 4’. Spettatori 800 circa.

 
Mi ritorni in mente, 7a puntata - 1983-84 parte 1 PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Mercoledì 28 Ottobre 2009 01:11

 

 


Questa sera la settima puntata di Mi ritorni in mente su 50 canale. Per voi la prima parte delle partite più belle del 1983-84. La seconda parte non andrà in onda la prossima settimana, perchè in quella occasione ci sarà la puntata speciale dedicata al decimo anniversario dalla morte del Presidentissimo Romeo Anconentani.

 
Serie D, 9a Giornata: Pisa-Russi 0-1 PDF Stampa E-mail
Scritto da Michele Bufalino   
Domenica 25 Ottobre 2009 18:17

 

CLICCA QUI PER VEDERE IL SERVIZIO VIDEO DI PISA-RUSSI 0-1 DI VIDEONEWSTV

 

CLICCA QUI PER VEDERE IL SERVIZIO VIDEO DI PISA-RUSSI 0-1 DI VIDEONEWSTV IN HD YOUTUBE

 

 

CAMPIONATO SERIE D GIRONE D - 9^ Giornata

Arena Garibaldi Stadio “Romeo Anconetani” di Pisa
PISA-RUSSI 0-1
PISA: Lanni, Laezza, Talignani (19’s.t. Doveri), Vagnati, Fiasconi, Macelloni (32’s.t. Chiesa), Ilari, Caleri, Bonuccelli, Carparelli, Nocciolini (45’ Pasciuti). All. Indiani.
RUSSI: Gardini (27’ s.t. Teneroli), Casadei, Calviello, Guardigli, Pezzi, Cuttone, Facchini (36’s.t. Pagani), Pacini, Paganelli (27’s.t. Asturi), Melandri, Pittaluga. All. Orecchia.
ARBITRO: Moro di Latina. RETE: 17’ Paganelli
Ammoniti Pasciuti e Vagnati per il Pisa, Pittaluga e Casadei per il Russi. Espulsi Caleri del Pisa e Pacini del Russi, entrambi per doppia ammonizione.

PISA – Il Pisa cade per la prima volta, e lo fa contro il Russi, formazione senza paura che gioca in modo coraggioso con ripartenze e pressing.

PRIMO TEMPO – La squadra di Indiani, nonostante schierasse la formazione-tipo, grazie al rientro di Lanni tra i pali, è confusionaria, lascia troppi spazi agli avversari e subisce troppo l’opprimente pressing avversario, divenendo così imprecisa in fase di impostazione. Le occasioni non mancano da una parte e dall’altra. All’8’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Bonuccelli colpisce di testa: ne esce un corner; poi è Paganelli a trovarsi tra i piedi il pallone del vantaggio ma calcia alto al 14’. Il Pisa si apre e al 16’Melandri fa quello che vuole in area nerazzurra, supera Laezza ma Fiasconi è abile nell’intervento e mette in corner. Sugli sviluppi dello stesso però, il pallone calciato da Pacini finisce sulla testa di Paganelli che non sbaglia, segnando la rete del vantaggio arancione. Il Pisa tenta di svegliarsi e pochi minuti più tardi una azione dell’asse Caleri-Bonuccelli-Carparelli mette in difficoltà la difesa avversaria. Caleri recupera un pallone a centrocampo, serve Bonuccelli liberatosi nello spazio che mette in mezzo una palla preziosa per Carparelli, ma la sfera,non agganciata,sfila inesorabilmente a lato. Al 29’ ancora Pisa pericoloso. Ilari riceve palla dall’angolo,si destreggia e mette in mezzo per la testa del Condor Bonuccelli il cui tiro centrale non impensierisce il portiere. Il Russi non sta a guardare e al 33’, nell’ultima vera azione della prima frazione di gioco, è pericoloso in contropiede. La palla giunge a Paganelli che vede libero a sinistra Melandri; il numero 10 del Russi però si divora un gol calciando debolmente e per Lanni è facile la presa.

SECONDO TEMPO – La ripresa comincia con un cambio. Indiani toglie Nocciolini, impalpabile, per Pasciuti. La prima azione però è sempre del Russi che si rende pericoloso al 10’ con un tiro da fuori area di Pacini. Si gioca poco nei successivi 20 minuti ma accade un po’ di tutto. Caleri viene espulso ingenuamente per doppia ammonizione, per colpa di due cartellini gialli rimediati nello spazio di poco tempo. Stessa sorte anche per il numero 8 avversario Pacini, che rimedia anch’esso il rosso per doppia ammonizione. Tra il 23’ e il 29’ non si gioca. Il portiere Gardini si fa male in area di rigore, e se ne vanno ben sei minuti di gioco.Contribuisce una estrema lentezza nei tempi di reazione del direttore di gara. Orecchia è costretto a ridisegnare la squadra, sacrificando oltre a Gardini anche Paganelli, per permettere l’ingresso dell’under Asturi, dato che Teneroli, il portiere di riserva, non è un classe ’89 ma ’86. La gara riprende e al 33’ Carparelli si divora l’occasione più nitida della partita. Dopo un batti e ribatti in area di rigore arancione la palla arriva nell’area piccola al bomber neroazzurro che di prima intenzione calcia clamorosamente in curva. Frustrazione sugli spalti. Accade davvero poco, solo altre due azioni, una per il Russi e una per il Pisa, entrambe senza esiti, poi l’arbitro, dopo 6’ di recupero manda le squadre negli spogliatoi. Raggiante l’allenatore del Russi Orecchia, mentre il Presidente Battini è fiducioso per le prossime gare di campionato. Indiani invece, subito dopo il fischio finale esce furioso dal campo, senza rivolgere parola ai suoi ragazzi, opportunamente rimbrottati negli spogliatoi. Con la vittoria del Chioggia 3-2 sul Ponsacco, il Pisa è ancora in testa insieme proprio agli avversari del Chioggia, e con un punto di vantaggio sulla rivelazione Santarcangelo.

Michele Bufalino per VideonewsTV

 

 

 

Indiani sconsolato entra negli spogliatoi

Ultimo aggiornamento Lunedì 26 Ottobre 2009 17:32
 
<< Inizio < Prec. 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 Succ. > Fine >>

Pagina 45 di 52