Da Martedì in vendita il Libro Ufficiale del Centenario del Pisa |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Sabato 03 Ottobre 2009 09:45 |

Da martedì sarà in vendita il libro ufficiale del centenario. 512 pagine a colori dedicate al Pisa, l’almanacco, il libro storico definitivo sulla storia neroazzurra. Il volume contiene al suo interno numerosissime chicche e inserti speciali. Gli autori sono Michele Bufalino e Jacopo Piotto, la casa editrice la CLD Libri di Pontedera. Hanno collaborato alla realizzazione Gianni Zei, con l’inserto dedicato a Romeo Anconetani. Sono pagine piene di ricordi inediti e foto concesse dall’archivio di VideoNewsTv. Inoltre si ringraziano Giorgio Doveri (Foto Stadio), per aver messo a disposizione il suo vastissimo archivio di foto, ed Elisa Fracassi (Foto 5 Elisa) per averci concesso gli scatti delle ultime stagioni neroazzurre. Un ringraziamento anche a Maurizio Borsari, che ci ha fornito i rari e inediti scatti della Mitropa Cup 1985 a colori, e a Giacomo Vaiani, per le prime foto dell’Ac Pisa 1909. La Grafica è realizzata da Samanta Nerini. Il libro contiene al suo interno la storia di 100 anni di calcio, ma non solo. Come abbiamo detto è stato realizzato un volume unico nel suo genere. Tra gli speciali, troverete i derby con Livorno e Fiorentina, tutta la storia della Mitropa Cup con foto inedite, il Torneo Anglo-Italiano, e l’avventura europea del Pisa durante gli anni ’80. La squadra del centenario, con le carriere dei migliori undici giocatori della storia del Pisa e foto inedite. Inoltre, il Pisa in Coppa Italia, e soprattutto, una intera galleria dedicata ai tifosi. Infatti, nella grande sezione dedicata all’Arena Garibaldi, troverete analizzate punto per punto tutte le parti dello stadio, con un ricordo di Maurizio Alberti, scomparso prematuramente nel 1999, le foto di Gianluca Signorini, e tutte le foto dei tifosi più belle di 100 anni di storia. Con foto d’epoca è stato possibile realizzare anche un inserto sulla Nazionale a Pisa, attraverso le quattro partecipazioni dell’Italia all’Arena Garibaldi. E non è finita qui, vedrete analizzati punto per punto tutti gli anni dell’avventura neroazzurra. Il Pionierismo, il quasi scudetto del 1921, il Pisa attraverso i decenni. Vi aspettiamo, a presto.
Michele Bufalino, Jacopo Piotto, Cld Libri
|
|
Scritto da Administrator
|
Giovedì 01 Ottobre 2009 11:23 |
SCARICA L'AUDIO DELLA CONFERENZA STAMPA CON LA PRESENTAZIONE DI CARPARELLI
GUARDA LA PRIMA INTERVISTA A CARPARELLI PER VIDEONEWSTV
PISA - Marco Carparelli è un giocatore del Pisa. Il grande colpo, fortemente voluto da Camilli, è stato annunciato stamattina. Per il Pisa è un vero pezzo da 90 per la categoria.
CARRIERA – La storia di Carparelli è nota. Dopo avere cominciato in D nel Vado, passa quattro anni senza esplodere, per poi fare il gran botto in Serie A con la maglia blucerchiata. Suo anche un gol al Milan su assist di Mancini, che diede la vittoria alla Sampdoria contro i rossoneri per 3-2 a San Siro. Gioca nel Torino e nell’Empoli per poi tornare a Genova, stavolta in sponda rossoblu. Con la maglia del grifone rimane per quattro stagioni segnando 42 reti in 129 incontri, tra i quali un decisivo gol nel derby di Genova nella stagione 1999-2000 (Samp-Genoa 0-1). Dopo un periodo ricco di soddisfazioni, Marco si trasferisce prima all’Empoli, poi al Como, quindi a Siena, e infine alla Cremonese, dopo un’ultima parentesi in quel di Genova. A Cremona Carparelli segna 29 gol in due stagioni (15 in serie B e 14 in Serie C1). Nel 2007 lo vuole il Grosseto di Cammilli. In due stagioni di Serie B, Carparelli mette a segno 7 gol in 24 presenze, e a Gennaio 2009 viene mandato per concludere la stagione al Cittadella, dove segna 1 gol in 15 presenze. Fa ritorno a Grosseto questa estate. A seguito dell’acquisizione del Pisa di Battini-Aringhieri-Cammilli, il calciatore viene corteggiato a lungo con una trattativa lunga ed estenuante. Per lui sembrava deciso un posto in Serie B nel Grosseto per questa stagione, soprattutto dopo l’infortunio di Pinilla. E invece Cammilli ha portato a termine questo colpo di mercato per il Pisa, riuscendo a trasferire dal suo Grosseto un vero predatore dell’area di rigore per la squadra neroazzurra.
PRESENTAZIONE – Sotto l’occhio di numerosi tifosi e giornalisti locali, Marco si è presentato alla stampa con grande voglia di vincere. Carparelli viene a Pisa “Perché è una piazza importante, è una piazza con una storia, che ha voglia di vincere, e a me è mancato proprio questo, e ho deciso di venire qui perché ho voglia di vincere”. Marco apre anche al futuro, il suo è un progetto a lungo termine nonostante un contratto annuale. “Ho 33 anni, sto ancora bene fisicamente, se vinco qui cercherò di restarci perché il pubblico di Pisa dà grande contributo alla squadra. Chissà, magari, dipende tutto dalla società, chiudere qui la carriera.”
NUOVO ASSETTO SOCIETARIO – La società AC Pisa, stamattina ha rilasciato un comunicato, dove spiega ciò che è accaduto nella recente riunione societaria. Cesare Cava in conferenza stampa ha spiegato le ragioni di questo comunicato e ha illustrato i vari passaggi dell’assemblea. Mercoledì 30 settembre dalle ore 16.00 alle ore 20.25 presso lo studio del commercialista Cesare Cava, si è svolta la prima assemblea dei soci dell’A.C. Pisa 1909, in un clima di grande cordialità e con la presenza di tutti i soci rappresentativi dell’intero capitale sociale.Tutte le decisioni assunte hanno visto l’approvazione all’unanimità, a conferma di un progetto che tende a rafforzarsi ulteriormente, nella linea della continuità e con importanti novità tese a impostare in maniera più efficace la struttura organizzativa e gestionale della società. L’assemblea ha infatti deliberato la nomina di un consiglio di amministrazione, composto da sette membri, riconfermando Carlo Battini alla presidenza della società. Il nuovo consiglio di amministrazione, che si riunirà nei prossimi giorni per essere immediatamente operativo, è composto da: Presidente: Carlo Battini; Vice-Presidente: Umberto Aringhieri; Amministratore Delegato: Angelo Palmas; Consiglieri: Fabrizio Berna, Andrea Bottone, Roberto Cerboni, Enrico Valentini. Il nuovo amministratore delegato Dottor Angelo Palmas, che assumerà anche il ruolo di direttore generale, sarà a Pisa nei prossimi giorni per mettere a disposizione della società, le professionalità acquisite nelle precedenti esperienze lavorative sportive in società di calcio. L’assemblea dei soci ha voluto anche esprimere il compiacimento al presidente Carlo Battini, per la serietà, l’impegno e le professionalità profuse in questo avvio dell’attività, invitandolo a confermare il proprio ruolo di Presidente dell’A.C. Pisa 1909, nell’interesse della società tutta.
Michele Bufalino per VideoNewsTV




|
Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Ottobre 2009 15:46 |
Mi ritorni in Mente, 3a puntata: 1982 - La prima "A" di Romeo |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Martedì 29 Settembre 2009 23:18 |

Stasera è andata in onda la terza puntata di "Mi ritorni in mente", la rubrica storica del "Neroazzurro" di 50 canale. In questa puntata è possibile rivivere la prima promozione in Serie A del Pisa di Romeo Anconetani, con il servizio di Pisa-Reggiana 0-0. Altro documento è la gara Pisa-Sampdoria 3-2 del 1982-83, che significò la prima posizione in classifica nel massimo campionato. E' possibile vedere il video sulla nostra nuova WebTv o sul canale pisanellastoria di YouTube. |
Ultimo aggiornamento Martedì 29 Settembre 2009 23:23 |
Serie D, 5a Giornata: Pisa-Ponsacco 3-2 |
|
|
|
Scritto da Michele Bufalino
|
Domenica 27 Settembre 2009 18:55 |
CLICCA QUI PER VEDERE IL SERVIZIO VIDEO DI PISA-PONSACCO 3-2 DI VIDEONEWSTV
CLICCA QUI PER VEDERE IL SERVIZIO IN HD
LEGGI L'ARTICOLO SU VIDEONEWSTV.TV
CAMPIONATO SERIE D GIRONE D - 5^ Giornata
Arena Garibaldi Stadio “Romeo Anconetani” di Pisa PISA-PONSACCO 3-2 PISA: Santoni, Laezza, Talignani, Vagnati, Fiasconi, Macelloni, Ilari (30’s.t. Pasciuti), Caleri, Bonuccelli, Nocciolini (39’s.t. Parenti), Francesconi (23’s.t. Viviano). All.Indiani. PONSACCO: Passerai, Simoncini, Marrucci, Santosuosso (45’ Sammarco), Tolomei, La Bruna, Casciaro (28’s.t. Marrucci), Susini (14’s.t. Furfoni), Mordagà, Gori, Bartoletti. All.Lazzerini. ARBITRO: Alessandro Paone di Roma 1. RETI: 7´ Ilari (Pi), 11’ Ilari (P), 20’s.t. Bonuccelli (Pi), 33’s.t. Mordagà (Po), 35’s.t. Mordagà (Po). NOTE: Presenti 5000 spettatori c.a. Ammoniti Fiasconi e Ilari (Pi), Susini e Tolomei (Po).
Una gara dai due volti quella vista all’Arena Garibaldi nella quinta giornata del campionato di Serie D. La squadra di Mister Indiani, per la prima volta in campo in maglia bianca in una gara casalinga, domina in lungo e in largo per tutta la prima frazione, trovando per due volte il gol. La prima rete è di Ilari, che sfrutta un ottimo schema su calcio piazzato. Caleri lancia per Vagnati che appoggia di testa per la giovane ala neroazzurra, Ilari calcia di prima intenzione piazzando la palla sotto l’incrocio del secondo palo. Per il numero sette del Pisa però non basta, e pochi minuti più tardi replica trovando nuovamente la rete grazie ad un’altra azione corale. Bonuccelli riceve un lancio lungo di Talignani, addomestica il pallone e serve Nocciolini che crossa in mezzo; il pallone è raccolto da Ilari che piazza per la seconda volta il pallone sotto l’incrocio: un gol più bello dell’altro per lui. Il primo tempo ha ancora poco da dire, giusto il tempo per un brivido dalle parti di Santoni, che viene scavalcato con un pallonetto da Casciaro; fortunatamente Macelloni prende il tempo e salva sulla linea di porta scongiurando il pericolo. Nella ripresa, per vedere un’azione pericolosa bisogna aspettare, per l’appunto, la terza rete della gara, al 20’. È ancora una azione corale a favorire la squadra di Paolo Indiani. Caleri, assoluto padrone del centrocampo oggi, lancia per Bonuccelli, che appoggia all’indietro per il compagno di reparto Francesconi. L’uno-due è fulminante e Bonuccelli si ritrova a tu per tu con il portiere Passerai piazzando il pallone del 3-0. La partita sembra chiusa a 25’ dal termine ma non è così. Il Pisa si complica la vita da solo con un blackout clamoroso. Tra il 33’ e il 35’ infatti il Ponsacco accorcia due volte le distanze grazie ad una doppietta di Mordagà, il bomber della squadra. Il centravanti segna prima direttamente su calcio di punizione da 30 metri, anche se la conclusione non è apparsa irresistibile; il secondo gol è una acrobazia in torsione dopo aver raccolto un pallone proveniente dal fondo. Santoni è battuto per la seconda volta. Indiani a questo punto decide di sacrificare Nocciolini per far entrare un difensore, Parenti, in modo tale da difendere il risultato. La gara terminerà così per la gioia del pubblico pisano. Da questa sera il Pisa è da solo in testa alla classifica.
Michele Bufalino per VideoNewsTV

Cesare Cava in tribuna

Anche Gerry Cavallo partecipa dagli spalti
|
Ultimo aggiornamento Domenica 11 Ottobre 2009 18:24 |
Documento storico, ritrovato filmato del 1958 |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Mercoledì 23 Settembre 2009 16:09 |
E' stato ritrovato un filmato storico della storia del Pisa, un documento storico eccezionale. Gabriele Massimetti, ha donato alla Tv Pisana 50 canale un video d'epoca dell'amichevole Pisa-Vicenza del 1958. Nello straordinario documento video, è possibile rivedere la vecchia arena così com'era una volta, senza le due curve. Il video è ora disponibile sulla nostra Nuova WebTV e su Youtube nel nostro canale di Pisanellastoria. |
|
|