www.pisanellastoria.it - Il primo vero archivio neroazzurro!!
Una nuova rubrica sul Neroazzurro!! Pisanellastoria in collaborazione con 50canale! PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Martedì 22 Settembre 2009 21:38

 

Nell'anno del Centenario, Pisanellastoria collabora con Aldo Orsini e 50 Canale all'interno della trasmissione "Il Neroazzurro". Tutti i martedì infatti, Michele Bufalino preparerà una clip storica per tutti i tifosi, per rivivere quegli istanti di storia passata che non dimenticheremo mai. Stasera è andata in onda la seconda puntata di "Mi ritorni in Mente", la nuova rubrica del Neroazzurro. Nella prima puntata abbiamo visto Klaus Berggreen e tutti i suoi gol, e nella seconda puntata è andata in onda la trasferta di Modena del 1987, per rivivere emozioni antiche, i tifosi, sono sempre loro la vera grande storia del nostro calcio neroazzurro. I filmati potranno essere visti nella nostra nuova Web Tv rinnovata e anche sul nostro canale di Youtube.

Ultimo aggiornamento Martedì 22 Settembre 2009 21:44
 
Serie D, 4a giornata: Boca Pietri Carpi-Pisa 1-6 PDF Stampa E-mail
Scritto da tratto da Pisanews   
Lunedì 21 Settembre 2009 09:10

il video della partita si può trovare nella nuova Web Tv

 

BOCA PIETRI: Iori, Guiduzzi, Picchi (66’ Galeotti), Landi, Leone, Di Giulio, Italia (51’ Bonafè), Cacciari, De Freitas, Del Soldato L., De Cenco (73’ Azor). All.: Pallante. PISA: Lanni, Laezza, Talignani, Vagnati, Fiasconi, Macelloni, Ilari (66’ Guzzo), Caleri (46’ Scarlato), Bonuccelli (60’ Viviano), Nocciolini, Francesconi. All.: Indiani. Arbitro: D’Angelo di
Ascoli. Marcatori: 8’ Macelloni, 26’ Bonuccelli, 39’ Talignani, 42’ Bonuccelli, 58’ Talignani, 70’ Del Soldato L., 83’ Talignani.

 

VIGNOLA (Modena) - Il Pisa scende in campo a Vignola, paese delle ciliege in provincia di Modena. Mister Indiani schiera il tridente con Bonuccelli-Nocciolini e Francesconi e porta in panchina per la prima volta in questa stagione Cantoro, dovendo fare a meno sia di Porro che di Chiesa entrambi ai box. La gara si gioca a porte chiuse perchè lo stadio del Boca non è ancora a norma, ma fuori dal piccolo impianto ci sono oltre 150 tifosi del Pisa ad incitare la squadra nerazzurra. davvero encomiabili i tifosi del Pisa. Non ci sono parole per descrivere la loro fede per questi colori. Prima della gara un minuto di silenzio per la strage dei militari italiani a Kabul. Il Pisa parte bene. Ilari al 1' trova sul suo tiro un salvataggio sulla linea di un difensore locale. Al 7' sempre Ilari sfrutta uno scivolone del portiere locale, dopo un passaggio all'indietro del suo compagno e mette in angolo. Sul successivo corner, battuto sempre da Ilari, Macelloni svetta di testa dopo una sponda di Bonuccelli e colpisce il palo. Il difensore ex Castelnuovo riprende la respinta e in pallonetto porta in vantaggio i nerazzurri. Prima rete in maglia nerazzurra per Macelloni e partita che si mette subito in discesa per la squadra di mister Indiani. Il Boca prova a rispondere al vantaggio del Pisa, ma si espone ai contropiede dei nerazzurri, che al 14' colpiscono ancora con Francesconi. Nocciolini elude bene la difesa di casa e serve l'attaccante lucchese che batte il portiere locale. L'arbitro però annulla e ammonisce Francesconi. Incredibile, poteva essere il raddoppio per la formazione di Indiani. Ma è solo Pisa in questa fase. Al 17' Nocciolini di testa su corner di Ilari svetta, ma la sua girata acrobatica termina di poco alta sopra la traversa. Dopo un avvio scoppiettante la gara vive un momento di stanca, ma è sempre il Pisa ad essere pericoloso con Ilari che imbecca Vagnati, ma il suo tiro è fuori di un soffio. Al 26' però arriva il raddoppio. Ancora Ilari su traversone di Talignani colpisce di testa la traversa. Sulla respinta tap-in decisivo di Bonuccelli per il più facile dei gol per il "Condor" che sotto porta difficilmente sbaglia: 2-0. Risultato meritato per un grande Pisa in questo primo frangente di gara. Il tridente funziona, il Boca è stordito dal raddoppio di Bonuccelli e il Condor va ancora vicino al gol al 30'. Bella sponda di Nocciolini di testa che favorisce Vitaliano che va alla conclusione al volo, che termina di poco alta sopra la traversa. Il Boca sparisce dal campo. Nocciolini va vicino al tris, che arriva al 40' sempre sugli sviluppi di un angolo. Calcia Ilari e di testa Talignani realizza il 3-0. Terzo gol in due giorni per Andrea, dopo la doppietta realizzata al Mezzolara mercoledì scorso. Un difensore bomber che ha convinto Indiani a promuoverlo titolare. Ma al 42' il Pisa (un uragano per il Boca) cala il poker. Grande azione di Francesconi che serve ancora Bonuccelli che mette alle spalle di Iori: 4-0. Il primo tempo si chiude con il largo vantaggio dei nerazzurri, devastante e che ha fatto davvero il bello e il cattivo tempo nella difesa dei locali.

 

Secondo tempo. Ad inizio ripresa mister Indiani lascia negli spogliatoi Caleri, molto stanco, che finora ha giocato tutte le partite. Al suo posto Scarlato. Al 1' il Boca chiede un penalty per un fallo su Italia, ma l'arbitro ammonisce il giocatore locale. E proprio Italia viene richiamato dal suo mister al 7'. Entra al suo posto Bonasè. Al 12' il Pisa ancora in avanti con Ilari che sfiora con il destro la quinta segnatura. Ed ogni volta che i nerazzurri si portano in avanti sono molto pericolosi. La gara sembra un amichevole. Il Pisa segna il quinto gol al 15'. Ancora angolo di Ilari e ancora di testa Talignani e il portiere Iori si inchina per la quinta volta: 5-0. Il Pisa dilaga e Talignani nemmeno esulta. Ma è un Pisa che sfiora ripetutamente il gol. Al 23' il nuovo arrivato Guzzo rileva Fiasconi e Indiani passa al 3-5-2 con Talignani e Laezza diventano esterni di centrocampo, con Guzzo e Macelloni centrali di difesa. Al 27' arriva il gol della bandiera di Del Soldato che abbastanza solo in area conclude sotto la traversa. Meritato il gol per questo giocatore, risultato il migliore dei suoi. Ma il Pisa segna ancora al 38' ancora con Talignani che di testa su assist di Scarlato mette alle spalle di Iori. Cinque gol in due gare per Andrea che diventa il capocannoniere della squadra di Indiani. E' il suo momento e speriamo che duri sia per lui sia per la causa nerazzurra. L'arbitro accorda 5' di recupero per niente intelligente per un risultato così pesante. I nerazzurri si portano a quota dieci punti in classifica e mantengono la testa.

 

FONTE PISANEWS

Ultimo aggiornamento Lunedì 21 Settembre 2009 09:48
 
Serie D 3a giornata: Pisa-Mezzolara 4-2 PDF Stampa E-mail
Scritto da Michele Bufalino   
Mercoledì 16 Settembre 2009 22:54

CLICCA QUI PER VEDERE IL SERVIZIO VIDEO DI PISA-MEZZOLARA 4-2 DI VIDEONEWSTV

 

IL VIDEO DELLA PARTITA IN HD

 

leggi l'articolo su VideoNewsTv Blog


CAMPIONATO SERIE D GIRONE D - 3^ Giornata

Arena Garibaldi Stadio “Romeo Anconetani” di Pisa
PISA-MEZZOLARA 4-2
PISA: Lanni, Laezza, Talignani, Vagnati, Fiasconi, Macelloni, Ilari, Caleri, Nocciolini (28’s.t. Scarlato), Chiesa (45’ Pasciuti), Francesconi (32’s.t. Bonuccelli). All.Indiani.
MEZZOLARA: Calderoni, Brandolini, Sassi, Canova (45’s.t. Barone), Seje, Ravaglia, Amadori, Cicerchia, Rossi (41’s.t. Badalotti), Padovani, Morelli (45’s.t. Colliva). All.Casoni.
ARBITRO: Tommaso Gosti di Perugia. RETI: 10´ Francesconi (P), 15’ Talignani (P), 31’ Padovani (M), 19’s.t. Talignani (P), 25’s.t. Ravaglia (M), 38’s.t. Vagnati rig. (P).
NOTE: ammoniti Cicerchia (M) e Fiasconi (P). Espulso Seje (M) per doppia ammonizione.

Il Pisa più convincente di questo avvio di stagione batte il Mezzolara 4-2 e sogna un campionato di alta classifica dopo aver raggiunto il Carpi, fermato dal Riccione 2-2, in cima alla graduatoria, e in attesa che si recuperi la gara Chioggia-Fossombrone, rimandata causa maltempo. L’avversario del Pisa, il Mezzolara, squadra fondata nel 1965, è una dignitosa società che ha detto più volte la sua nel calcio minore, compiendo una scalata dal calcio degli amatori fino al Campionato Dilettanti dalla sua fondazione alla 1999/2000. E’ una delle formazioni che da molto tempo calcano la quinta serie italiana. I ragazzi di Indiani partono subito a spron battuto, mandando in apnea per mezz’ora gli ospiti. Al 2’ minuto ci prova subito Chiesa (che ha sostituito l’infortunato Porro nell’undici iniziale) da fuori area, ma il pallone, centrale, finisce tra le braccia del portiere. L’assedio continua e al 10’ il Pisa passa in vantaggio con un gol straordinario. Francesconi riceve palla dal limite dell’area, lo appoggia a Laezza che con una finta si libera di un difensore avversario, dopodiché crossa un pallone da fermo di sinistro verso il secondo palo, trovando nuovamente l’ex Bomber della Sestese Francesconi, 38 anni, che con un gesto atletico da giovane rampante calcia in rovesciata trovando la rete. Il pubblico è in tripudio. I neroazzurri però sono in grande spolvero, la fase offensiva composta da Ilari, Nocciolini, Chiesa e Francesconi è impeccabile e 5’ più tardi ecco la seconda rete. Su un calcio di punizione Chiesa trova la testa di Talignani, che segna la rete del 2-0. Non c’è partita fino a questo momento, e il Pisa continua a rendersi pericoloso con altre azioni da gol di Laezza e Ilari, che impegnano Calderoni poco dopo il 20’. Dopo mezz’ora però, una disattenzione di Lanni e della retroguardia pisana, permette al Mezzolara di accorciare le distanze. È un’altra rete capolavoro, questa volta ad opera di Padovani, che raccoglie un pallone sulla trequarti, vede Lanni fuori dai pali, e, non marcato, tira direttamente in porta segnando quasi da centrocampo. Il Pisa si scompone e rischia di vanificare una mezz’ora quasi perfetta. Il Mezzolara infatti si fa ancora pericoloso al 35’, con un tiro di Morelli. Finisce il primo tempo sul risultato di 2-1. La ripresa però ritorna in mano ai ragazzi di Indiani, che ricominciano a fare la partita. L’ingresso di Pasciuti al posto di Chiesa è una buona mossa e i neroazzurri trovano la rete al 19’ ancora con Talignani, che raccoglie un altro calcio di punizione, questa volta calciato da Ilari, segnando il 3-1. Andrea Talignani, classe ’91, è cresciuto calcisticamente nel Parma prima di approdare alla corte di mister Indiani. Per lui grande gioia, e in questa partita è stato uno dei punti forti della squadra, mostrando ottime capacita in costruzione e disimpegno, e un’ottima intesa con Ilari sulla fascia sinistra, che sembra il reparto finora messo meglio a disposizione del tecnico neroazzurro. Al 25’ ancora una disattenzione della retroguardia dà modo al Mezzolara di portarsi sul 3-2. Laezza si dimentica di Ravaglia, che tutto solo in mezzo all’area calcia al volo di destro dopo aver raccolto un traversone dal fondo. Al 40’ però la partita si chiude con un fallo in area di rigore su Ilari di Seje, che viene espulso per doppia ammonizione. Dal dischetto Vagnati spiazza Calderoni e chiude i conti sul 4-2. A fine partita un orgoglioso Battini, dichiara in sala stampa che la volontà primaria è di vincere il campionato: “Non mi aspetto di ammazzare subito questo campionato, ma bisogna vincerlo, la squadra è costruita per questo.” Lo stesso presidente ammette che il reparto arretrato necessita ancora di una aggiustatina: “Servono ancora uno o due rinforzi, è chiaro a tutti di quale reparto sto parlando..” I sorrisi di Talignani e Francesconi chiudono una giornata di gloria per i ragazzi di Indiani. Il Pisa si prepara alla trasferta di Domenica contro il Boca Pietri Carpi. La gara si svolgerà a porte chiuse causa l’impossibilità di usare l’impianto dei padroni di casa, non a norma per la Serie D.

Michele Bufalino per VideoNewsTv

 

 

L'ingloriosa tribunetta per i disabili, senza tettuccio.

 

 

Uno spreco avere due tabelloni luminosi non funzionanti...

 

 

I tifosi non demordono nonostante il maltempo..

Ultimo aggiornamento Giovedì 17 Settembre 2009 12:55
 
BOCA CARPI-PISA A PORTE CHIUSE!!! PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Martedì 15 Settembre 2009 14:16

La società Ac Pisa 1909 informa che la gara di domenica prossima Boca PietriCarpi-Pisa si disputerà a porte chiuse.

La decisione, comunicata alla società nerazzurra nel primo pomeriggio di oggi, è da collegarsi esclusivamente a problematiche relative al campo di gioco del Boca Pietri Carpi. La società emiliana, infatti, già nell’ultimo turno casalingo contro il Castellana era stata costretta a giocare a porte chiuse a causa di un impianto non a norma.

Nei giorni scorsi si è cercata una soluzione alternativa ma non è stato possibile trovare alcun campo neutro disponibile, così come non è stato possibile (a termini di regolamento) invertire il campo di gioco.

 

Biglietti. In relazione alla gara Pisa-Mezzolara di domani pomeriggio (ore 18), la società Ac Pisa 1909 informa i tifosi che il Pisa Point resterà aperto al pubblico fino alle ore 14.

 
Serie D 2a Giornata: Borgo a Buggiano - Pisa 1-1 PDF Stampa E-mail
Scritto da usborgoabuggiano1920.it   
Lunedì 14 Settembre 2009 15:11


CLICCA QUI PER VEDERE IL SERVIZIO VIDEO DI BORGO A BUGGIANO - PISA 1-1 DI 50CANALE

 


CAMPIONATO SERIE D GIRONE D - 2^ Giornata


Stadio Comunale "Marcello Melani" di Pistoia

BORGO A BUGGIANO - PISA 1-1

BORGO A BUGGIANO: Costa, Dodero, Lorenzini, Rummolo, Casarosa, Di Giusto, Giglioli (74´ Ricci), Fabbri (67´ Grazioli), Lo Bosco, Vezzosi (67´ Di Palma), Salvini. A disp.: Bindi, Fusco, Settepassi, Guasti. All. Massimo Massi.

PISA: Lanni, Laezza, Parenti, Vagnati (76´ Scarlato), Fiasconi, Macelloni, Viviano (65´ Chiesa), Caleri, Bonuccelli, Porro (47´ Nocciolini), Ilari. A disp.: Bercigli, Doveri, Francesconi, Talignani. All.: Paolo Indiani.

ARBITRO: Della Valle di Albenga, coad. da Cavana di La Spezia e Giampetruzzi di Chiavari.

RETI: 13´ Lo Bosco, 40´ Porro.

NOTE: ammoniti Di Giusto, Vezzosi e Grazioli (B), Viviano (P).

 



Grande avvio dei padroni di casa, subito pericolosi con Fabbri al 9´ (bravo Lanni in uscita a chiudere in corner), poi al 13´ il talentuoso attaccante classe ´92 Flavio Lo Bosco ruba palla al difensore nerazzurro Macelloni e resta freddo davanti a Lanni freddandolo con un preciso rasoterra. Il Borgo a Buggiano insiste e si vede annullare il 2-0 al 18´ su calcio di punizione per una segnalazione di fuorigioco molto dubbia, poi ancora Lo Bosco sfiora il raddoppio con un bel destro a giro che fa la barba al sette alla sinistra di Lanni. Il Pisa soffre il ritmo dei ragazzi di mr. Massi ma conferma grandi qualità e nel finale alza il proprio baricentro facendosi vedere più volte dalle parti di Costa (chiamato a sostituire tra i pali l´infortunato Leoni) soprattutto con gli attivissimi Ilari e Porro. Al 40´ è proprio il fantasista classe ´79 ex Varese che lascia partire un gran destro di prima intenzione da fuori area davanti la Curva Sud gremita da circa 1500 sostenitori neroazzurri: palo gol, il pareggio ospite dà nuova verve ai ragazzi di mr. Indiani, ma capitan Rummolo e compagni resistono bene fino al duplice fischio arbitrale che manda le squadre al riposo sul punteggio di 1-1.

Gara combattuta nella ripresa, con i locali che partono ancora forte e sfiorano il vantaggio al 52´ con Lo Bosco a tu per tu con Lanni, il Pisa però pian piano guadagna campo e cerca di scodellare palloni dentro l´area borghigiana, Nocciolini manda a lato di poco due ottime opportunità, ma il neoentrato Grazioli cerca di dar nuovo brio alla manovra offensiva degli azzurri di mr. Massi (contatto dubbio ai suoi danni all´80´, ma l´arbitro opta per la simulazione). Il Pisa vuole i tre punti e forza il ritmo nel finale, ma Rummolo e compagni resistono fino al 6´ minuto di recupero e conquistano il primo punto in Serie D con un risultato di prestigio.

 

Articolo da http://www.usborgoabuggiano1920.it

 
<< Inizio < Prec. 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 Succ. > Fine >>

Pagina 49 di 52