PISA – Dopo 4 anni il Pisa si ritrova di nuovo faccia a faccia con la sua storia, per una sfida che potrebbe segnare il ritorno in B, ritrovando quel paradiso perso nell’anno del centenario, quando sprofondò nell’inferno del fallimento e del calcio dilettantistico. Biglietti esauriti già da martedì, in poco più di un giorno e mezzo, mentre durante la settimana sono stati rimessi in vendita solo briciole. Entusiasmo alle stelle per la tifoseria e la piazza, che adesso torna a sognare in grande.
PRIMO TEMPO – Grande spettacolo sugli spalti, con una delle più belle coreografie di questi ultimi 10 anni a fare da palcoscenico per questa importante sfida. Mentre però sugli spalti lo spettacolo è evidente, in campo invece la gara stenta a decollare, bloccando tutto il primo tempo in 45’ di assoluta tensione, nella quale le due squadra non fanno neanche un tiro in porta. Per il Latina le uniche occasioni pericolose sono entrambe su tiri dalla distanza, terminati a lato. Il primo è a firma di Barraco, che tenta da posizione defilata di sorprendere Sepe all’8’, ma la palla termina fuori di molto. Al 13’ ci prova Giacomini, poi successivamente ammonito, a calciare alto. Il Pisa si rende pericoloso solamente solo al 19’ quando un’azione targata Gatto, Perez e Rizzo, porta quest’ultimo alla conclusione deviata in angolo. Dal conseguente corner il Pisa va nuovamente vicino al gol, ma da qui in poi, nei successibi 25’ non si assiste più ad azioni pericolose. Termina così una prima frazione impregnata di nervosismo e tensione.
SECONDO TEMPO – il copione della prima frazione di gara si ripete per la seconda, con le due squadre che non fanno decollare lo spettacolo. Al 3’ una punizione ospite termina fuori di poco. Al 12’ dopo 57 minuti di gioco arriva il primo tiro in porta della gara: è una punizione di Sabato che viene deviata dal portiere fuori di poco. Al 20’ Perez si trova a tu per tu col portiere, scarta un difensore, ma l’appoggio per un compagno non è abbastanza rapido e il pallone viene neutralizzato da Bindi. Al 24’ c’è un pericoloso angolo per il Pisa, con la palla che attraversa tutta l’area di rigore. Non succede più niente fino agli ultimi minuti. Nel frattempo Favasuli viene ammonito e dovrà saltare il ritorno sul campo del Latina. Sbraga invece viene espulso per doppia ammonizione. Al 42’ Gatto cerca una conclusione dai 25 metri che viene parata da Bindi. L’ultima conclusione è di Perez, su un cross dalla trequarti, che colpisce di testa mandando di poco alto. Finisce 0-0, si deciderà tutto a Latina tra 7 giorni
Articolo di Michele Bufalino per VideoNewsTV
Francesco Favasuli, inseguendo un sogno
Scritto da Michele Bufalino
Lunedì 03 Giugno 2013 13:46
In attesa della finale Playoff di Lega Pro, che vedrà di fronte Pisa e Latina, oggi dedichiamo un video a Francesco Favasuli e alle sue imprese. Ecco infatti tutti i gol segnati con la maglia del Pisa in campionato (più una rete segnata allo Spezia in coppa Italia). La musica di sottofondo: Time di Hans Zimmer, tratto da Inception.
Ecco la lista di tutti i gol presenti in questo filmato.. inseguendo un sogno
2010/11 Pisa-Siracusa 2-0
2011/12 Pisa-Avellino 3-0
2011/12 Lumezzane-Pisa 1-1
2011/12 Pisa-Pavia 1-0
2011/12 Pisa-Monza 2-2
2011/12 Pisa-Reggiana 2-1
2011/12 Pisa-Taranto 2-2
2011/12 Pisa-Spezia 1-2 Finale Coppa Lega Pro
2012/13 Pisa-Latina 3-1
2012/13 Gubbio-Pisa 2-1
2012/13 Perugia-Pisa 1-2
2012/13 Pisa-Catanzaro 4-1
2012/13 Pisa-Catanzaro 4-1
2012/13 Pisa-Sorrento 2-0
2012/13 Pisa-Prato 1-1
2012/13 Pisa-Andria 1-0
2012/13 Pisa-Frosinone 2-1
2012/13 Sorrento-Pisa 1-2
2012/13 Avellino-Pisa 2-3
2012/13 Perugia-Pisa 2-2 Semifinale Playoff
Il Video di Pisa-Perugia 2-1
Scritto da Administrator
Domenica 26 Maggio 2013 18:16
Ultimo aggiornamento Domenica 26 Maggio 2013 18:39
Pisa-Perugia 2-1
Scritto da Michele Bufalino
Domenica 26 Maggio 2013 16:01
Domenica 26 maggio 2013 – Lega Pro, Prima Divisione, semifinale di andata dei playoff
Pisa – Perugia 2-1
Pisa: Sepe, Sbraga, Sabato, Suagher, Colombini, Favasuli, Buscè (15’ s.t. Fondi), Barberis, Scappini (15’ s.t. Perez), Rizzo, Gatto (33’ s.t. Benedetti). All. Pagliari Perugia: Koprivec, Cangi, Liviero, Esposito, Russo, Massoni, Politano (16’ s.t. Rantier), Nicco, Ciofani, Moscati (23’ s.t. Lebran), Ayres. All. Camplone Marcatori: 8’ Gatto, 48’ p.t. Gatto, 11’s.t. Moscati Arbitro: Fabio Maresca di Napoli Ammoniti: Esposito, Politano, Perez Espulso Massoni per doppia ammonizione Note: Tutto esaurito all’Arena Garibaldi. Minuti di recupero: 3’ p.t. / 7’ s.t.
PISA – L’arena si colora di nerazzurro per una domenica di grande festa. Dopo diversi anni torna il tutto esaurito allo stadio, con i tifosi che si ricongiungono alla squadra in una atmosfera simbiotica dalle grandi emozioni. Tutti presenti gli uomini di Pagliari, tutti convocati per questa prima partita dei playoff contro il Perugia, in un momento nel quale fare gruppo non è mai stato così importante.
PRIMO TEMPO – La prima frazione è tiratissima, con poche azioni da gol, tutte per il Pisa. Il Perugia pratica molto possesso palla pur senza concretizzarlo e non riuscendo a rendersi pericoloso. Alla prima occasione è il Pisa a passare. Buscè all’8’ mette in mezzo un buon pallone che finisce tra i piedi di Gatto, il quale si gira in area a punisce di sinistro Koprivec. E’ la rete dell’1-0. All’11’ Gatto, galvanizzato dalla rete, prova un doppio passo al limite sinistro dell’area, ma tira debolmente ed è facile per Koprivec fare sua la sfera. al 22’ Buscè serve Scappini, ma è buona l’uscita del numero uno del grifone ad anticipare. Al 31’ la prima o unica occasione per gli ospiti e sui piedi di Russo, sugli sviluppi di un calcio d’angolo e la palla esce di pochi centimetri. Al 48’ Gatto offre un bis pazzesco ai tifosi del Pisa. Prendendo palla dalla trequarti, dribbla due giocatori, si avvicina al limite destro dell’area e lascia partire un bolide imprendibile che si insacca nell’angolino alto alla sinistra di Koprivec. Il 2-0 fa esplodere nuovamente l’Arena Garibaldi, con Gatto in ginocchio a ricevere l’entusiasmante urlo dello stadio. Finisce così il primo tempo.
SECONDO TEMPO – La ripresa è molto contratta, col Pisa più bloccato e il Perugia un po’ più in palla. Uno svarione difensivo dei nerazzurri dà modo a Moscati di andare al tiro, segnando con un tiro incrociato la rete del 2-1 nell’angolo basso. Il Pisa reagisce e si rende pericoloso con l’unica azione degna di nota del secondo tempo. È Rizzo che trova l’inserimento, ma non la porta, colpendo pienamente il palo di sinistro. Da qui in poi la gara ha una drastica flessione con poco gioco da una parte e dall’altra. Il Perugia rimane anche in dieci con la doppia ammonizione e la conseguente espulsione di Massoni. Gli ultimi sussulti sono un tiro di Rantier di poco a lato su palla servita da Fabinho e un tiraccio di Benedetti fuori dall’altra parta tra il 32’ e il 35’. Durante i 7’ di recupero non accade nulla e la partita finisce 2-1 per i nerazzurri che dovranno conservare la rete di vantaggio per sperare di accedere in finale.
Articolo di Michele Bufalino per VideoNewsTV
Ultimo aggiornamento Domenica 26 Maggio 2013 20:22