Scritto da Michele Bufalino
|
Domenica 03 Marzo 2013 15:58 |
Domenica 3 marzo 2013 – Lega Pro, Prima Divisione, 22a giornata
Pisa – Paganese 0-0 Pisa: Sepe, Suagher, Benedetti, Mingazzini (22’ s.t. Pedrelli), Colombini (28’ s.t. Fondi), Carini, Buscè, Barberis (14’ s.t. Gatto), Scappini, Favasuli, Tulli. All. Pane Paganese: Marruocco, Pastore, Nunzella, Romondini, Fusco, Perrotta, Ciarcià, Soligo, Fava (34’ s.t . Girardi), Franco (13’ s.t. Caturano), Tortori (31’ s.t. Calvarese). All. Grassadonia Arbitro: Pietro Dei Giudici di Latina Ammoniti: Favasuli, Tortori, Carini, Scappini Espulso Ciarcià per doppia ammonizione Note: 3000 spettatori circa Minuti di recupero: 1’p.t. / 5’ s.t. PISA – Dopo il k.o. di coppa contro il Viareggio, che ha segnato l’eliminazione del Pisa dalla Coppa Italia di Lega Pro, i nerazzurri provano a riscattarsi concentrandosi in campionato, con una nota positiva: il ritorno di Suagher titolare in campionato, dopo lo sfortunato esordio della prima giornata lo scorso settembre. In attacco il tandem Tulli-Scappini, quest’ultimo l’uomo che si è procurato più rigori nel corso del campionato. Arbitra il signor Dei Giudici di Latina, che aveva già arbitrato il Pisa nella sfida d’andata in campionato contro il Viareggio, terminata 2-2.
PRIMO TEMPO – Prima frazione confusa, dalle poche occasioni da gol, con gli animi che si surriscaldano da ambo le parte, soprattutto perché i giocatori ospiti a più riprese provocano gli avversari, e anche qualche decisione arbitrale finisce per fare innervosire giocatori tendenzialmente tranquilli, come capitan Favasuli, che finisce per arrabbiarsi con il direttore di gara per un errore dell’assistente dell’arbitro Fraschetti su una rimessa laterale, prendendosi l’ammonizione. Il Pisa parte bene a dire la verità, con un’occasione di Barberis al 1’ e un angolo di Benedetti che finisce per essere pericoloso poco dopo. Al 6’ ottima occasione per Buscè. Un rinvio lo mette a tu per tu con Marruocco, ma l’ex giocatore dell’Empoli affretta troppo i tempi e scarica sul portiere. Al 13’ la Paganese va vicina al gol con un’azione confusa. Il minuto successivo Scappini va vicino al gol, ma cicca la sfera. La Paganese poi diventa per una decina di minuti padrona del campo e va vicina al gol un due occasioni, prima con un debole colpo di testa di Fava al 21’, e poi con una conclusione centrale al 28’ facilmente neutralizzata da Sepe. Al 31’ l’occasione più ghiotta della gara: Tulli calcia da fuori area, Marruocco non trattiene, si avventa Scappini che però si divora il gol a un metro dalla porta. Al 40’ l’ultima azione del Pisa, sempre con Tulli da fuori area. Finisce così il primo tempo. SECONDO TEMPO – Una ripresa poco emozionante, così come il primo tempo. Entrambe le squadre osano un po’ di più, dato che entrambe non si accontentano del pari. Al 19’ i nerazzurri vanno vicini al gol con Scappini, che devia fuori un cross di benedetti. La gara cambia regime dopo l’espulsione di Ciarcià, per doppia ammonizione, ma paradossalmente l’occasione più ghiotta di tutta la gara ce l’hanno gli ospiti, con una azione incredibile: due conclusioni ravvicinate finiscono sulla traversa, e il Pisa tira un sospiro di sollievo. Al 33’ l’ultimo sussulto di una gara che poi si trascinerà stancamente fino alla fine: conclusione di Gatto da fuori area che finisce alta. Il Pisa adesso viaggia a pari punti con il Frosinone.
Articolo di Michele Bufalino per VideoNewsTV
|
Ultimo aggiornamento Domenica 03 Marzo 2013 17:02 |
|
Finestra sull'Arena, settima puntata |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Mercoledì 13 Febbraio 2013 10:59 |
PISA - E' online la settima puntata di Finestra sull'Arena, la trasmissione di approfondimento a cura della redazione di www.Pisanews.net, condotta e ideata da Michele Bufalino, e con, in studio, Aurora Maltinti.
PUNTATA – Torniamo dopo una lunga pausa invernale, parlando della sconfitta del Pisa contro il Perugia, e analizzando i punti deboli dei nerazzurri, anche grazie all'ausilio delle medie della stampa, sui voti dei calciatori del Pisa, tratte dal calcolo di quattro quotidiani (La Nazione, Il Tirreno, La Gazzetta dello Sport, Il Corriere dello Sport Stadio). Si è anche parlato della prossima gara del Pisa, di domenica prossima, che avverrà contro la Carrarese, analizzando grazie alla scheda di Aurora, i calciatori chiave degli avversari toscani.
ESTRAZIONE CONCORSO - Questa puntata è servita anche per decretare il vincitore della maglia del Pisa, offerta dal negozio "Solo Pisa", nel concorso che abbiamo promosso fin dalle vacanze natalizie, per i fortunati che hanno scaricato la nostra applicazione Android di Pisanews. Abbiamo ristretto la rosa a 12 finalisti, sugli oltre 30 utenti che avevano scaricato l'App. L'estrazione è avvenuta grazie alle mani della nostra Aurora, che ha estratto il vincitore.
Ecco la classifica: 12. Daniele Paffi 11. Luca Fagiolini 10. Andrea Di Puccio 9. Fabio Bettini 8. Alberto Catastini 7. Alessio Pieroni 6. Pietro Catania 5. Yuri Martini 4. Martino Lenzi 3. Federico Luisi 2. Flavio Bartalucci 1. Andrea Pisani
Il vincitore è dunque Andrea Pisani, che verrà contattato telefonicamente dalla nostra redazione, per poi andare a ritirare al negozio "Solo Pisa" il premio. Ringraziamo come sempre della collaborazione, per averci aiutato a promuovere l'iniziativa, i ragazzi del forum di www.iotifopisa.com.
CONCLUSIONE - Per concludere, l'appuntamento per la prossima puntata sarà tra un paio di settimane, nel quale sarete informati tramite il sito web. Ricordiamo che la trasmissione è a cadenza quindicinale. E' possibile rivederla sulla WebTv di Pisanews, sul canale youtube e sul sito www.pisanellastoria.it, e, infine, su Iotifopisa. CLICCA QUI PER VEDERE LA PUNTATA -> http://www.pisanews.net/finestra-sullarena-settima-puntata-ecco-il-vincitore-della-maglia-del-pisa/ |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 13 Febbraio 2013 11:02 |
Il video di Pisa-Perugia 0-1 |
|
|
|
Scritto da Michele Bufalino
|
Lunedì 11 Febbraio 2013 22:07 |
Lunedì 11 febbraio 2013 – Lega Pro, Prima Divisione, 20a giornata
Pisa – Perugia 0-1 Pisa: Sepe, Sbraga (9’s.t. Sbraga), Pedrelli, Fondi (33’ Favasuli), Carini, Sabato, Buscè, Benedetti, Perez, Barberis, Tulli (22’s.t. Scappini). All. Pane Perugia: Koprivec, Cangi, Liviero, Esposito, Cacioli, Massoni (19’ s.t. Russo), Politano, Nicco, Ciofani, Moscati (24’ s.t. Dettori), Fabinho (35’ s.t. Rantier). All. Camplone Gol: 8’ Ciofani Arbitro: Daniele Minelli di Varese Ammoniti: Sbraga, Liviero, Dettori, Barberis, Cacioli Note: 2000 spettatori circa Minuti di recupero: 1’ p.t. / 3’ s.t. PISA – Il posticipo di Lega Pro offre una gara che vale l’ingresso nei playoff tra due squadre a pari punti (30), e in piena lotta per un posto al sole. Con il Frosinone a 31 punti, in caso di vittoria di una delle due squadre, c’è anche l’opportunità di arrivare al quarto posto. Nerazzurri in piena emergenza, con le assenze di capitan Favasuli (presente in panchina con un ematoma) e di Mingazzini. Per scelta tecnica a Colombini è stato preferito Sbraga. Finirà malissimo, col Perugia a espugnare l’Arena Garibaldi, e il Pisa fuori dalla zona playoff.
PRIMO TEMPO – Troppo Perugia per il Pisa nel primo tempo, col grifone a dominare la gara per larghi tratti. Al 6’ apre le danze Politano con un tiro alto dalla distanza. Al 7’ Ciofani va vicino al gol in tuffo di testa, è il preludio alla rete che arriva al minuto successivo. Sempre Ciofani, di testa, viene servito da un cross di Fabinho e trova il vantaggio; niente da fare per Sepe. Il Perugia è padrone del campo e va vicino al gol al 16’ ancora con Ciofani, sempre di testa. Al 18’ un tiro al volo da 30 metri di Moscati viene neutralizzato da Sepe. Fabinho in questa fase va via più volte sulla fascia al malcapitato Sbraga, che è costretto anche all’ammonizione pur di fermarlo. Il Pisa si sveglia a metà del primo tempo, con un tiro alto di Sabato al 22’. Poi è Benedetti ad andare vicino al gol al 38’; tacco di Tulli per il numero 8 del Pisa, che mette in mezzo la palla, ma è il capitano, Cacioli, a rischiare l’autogol mettendo in angolo. Al 38’ occasionissima per il Pisa, con un colpo di testa di Perez, ribattuto da Koprivec sempre sul piede del bomber nerazzurro, che successivamente mette alto. Al 40’ c’è un’occasione d’oro per il Pisa, con Perez lanciato da Fondi; solo davanti al portiere si fa parare la palla del possibile pareggio da Koprivec. L’ultimo sussulto è del Perugia, con Nicco che da 25 metri impegna Sepe rasoterra.
SECONDO TEMPO – Il secondo tempo è un’inutile rincorsa per cercare il pareggio, che non arriverà mai. Al 13’ infatti Perez spreca un altro pallone importante nell’area piccola. Si gioca meno rispetto al primo tempo, e sono poche le occasioni da gol da una parte e dall’altra. Al 22’ Fabinho, il migliore in campo, rischia di trovare nuovamente il gol con una ottima azione personale, ma calcia alto. Al 37’ su punizione, Favasuli, entrato da poco, trova i guantoni di Koprivec. L’ultima occasione è un tiro al volo di Rantier, al 41’, ma il Pisa adesso è fuori dalla zona playoff, tra mille critiche.
Articolo di Michele Bufalino per VideoNewsTV
|
Il video di Pisa-Gubbio 1-0 |
|
|
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 10 di 52 |