Pisa-Paganese 3-0 PDF Stampa E-mail

Domenica 20 ottobre  2013 – Lega Pro, Prima Divisione, 8a giornata

Pisa – Paganese 3-0

 

Pisa: Provedel, Pellegrini, Sabato, Kosnic, Goldaniga, Favasuli, Napoli (30’ s.t. Melis), Sampietro, Arma, Bollino (17’ s.t. Caputo), Forte (22’ s.t. Giovinco). All. Pagliari

Paganese: Svedkauskas, Pepe, Perrotta, Panariello, Franco (21’ s.t. Deli), Giampà, Iraci, Martinovic (45’ Velardi), Novothny (33’ s.t. Cioffi), De Sena, Meola. All. Maurizi.

Gol: 30’ Forte, 5’ s.t. Bollino, 20’ s.t. Napoli

Arbitro: Marco Mainardi di Bergamo

Ammoniti Giampà e Napoli

Note:  4554 spettatori presenti all’Arena Garibaldi

Minuti di recupero: 2’ p.t. / 4’ s.t.

PISA – Il Pisa riparte in casa dopo avere agganciato il podio e dopo aver proseguito una importante striscia di successi fuori casa, ma soprattutto di imbattibilità difensiva al di fuori del proprio campo. Determinato a migliorare i risultati casalinghi per prendersi la testa del campionato, il team di Pagliari schiera all’Arena un attacco inedito, con la coppia Forte-Arma, sostenuta da Bollino e Napoli. In difesa Kosnic centrale, mentre si rivede titolare in casa Favasuli al posto dall’acciaccato Mingazzini. La squadra risponde presente e porta a casa un’altra importantissima e netta vittoria.

PRIMO TEMPO – La gara inizia con i soliti minuti di studio da parte delle due formazioni in campo. Al 5’ è subito la Paganese a rendersi pericolosa. Un rimpallo sfortunato di Napoli favorisce l’inserimento di Iraci che a tu per tu col portiere manda fuori. Il primo tiro del Pisa è all’11’ grazie a una punizione calciata da Rocco Sabato dai 30 metri, che finisce dritta tra le braccia di Svedkauskas. Al 12’ la Paganese mette dentro a gioco fermo con De Sena. L’arbitro aveva fischiato il fuorigioco su passaggio di Iraci per Novothny che aveva colpito precedentemente il palo. Al 24’ Favasuli conclude verso la porta, ma la palla va fuori di poco. Dopo 25 minuti è una partita che stenta a decollare. Alza un po’ il ritmo il Pisa che va vicino al gol con Napoli, abile a convergere e calciare di poco a lato di sinistro al 30’. È il preludio al gol. Pochi secondi più tardi arriva la rete del Pisa. Bollino mette in mezzo per Arma, arriva la respinta di Panariello, sulla quale si avventa al volo di sinistro dai 20 metri Forte segnando la rete dell’1-0. Finisce così la prima frazione di gara.

SECONDO TEMPO – Grande avvio di ripresa del Pisa, che raddoppia subito con Bollino. Al 5’ infatti un cross di Napoli supera Arma che aveva saltato di testa, ma alle sue spalle il numero 10 del Pisa Bollino è pronto a mettere dentro, sempre con una incursione aerea. All’8’ il Pisa potrebbe dilagare. Proiettata in avanti, infatti, la Paganese lascia tutto solo Arma che riesce a scattare sul filo del fuorigioco, a scartare Svedkauskas, ma è sfortunato trovando il palo a porta vuota di sinistro e da posizione defilata. Al 10’ la Paganese si rivede in area nerazzurra con Franco che calcia centralmente ed è facile per Provedel fare propria la sfera. Al 19’ il Pisa va vicino nuovamente al gol con Napoli che di sinistro trova i guantoni del portiere ospite. Il Pisa adesso sfrutta i corridoi e gli ampi spazi che la Paganese lascia attaccando a viso aperto e permettendo ai padroni di casa di agire in contropiede. Il 3-0 infatti arriva proprio su contropiede. Arma serve Napoli che in corsa dribbla l’estremo difensore della Paganese scrivendo la parola fine su questa partita.

Articolo di Michele Bufalino per VideoNewsTV