Pisa-Salernitana 0-0 PDF Stampa E-mail

Domenica 1 dicembre  2013 – Lega Pro, Prima Divisione, 14a giornata

Pisa – Salernitana 0-0

 

Pisa: Provedel, Pellegrini, Lucarelli, Kosnic, Goldaniga, Favasuli, Caputo (9’ s.t. Bollino), Mingazzini, Arma, Martella (32’ s.t. Sampietro), Forte (26’ s.t. Giovinco). All. Pagliari

Ascoli: Iannarilli, Luciani, Piva, Montervino, Tuia, Siniscalchi, Capua, Perpetuini, Ginestra (14’ s.t. Rizzi), Ricci (27’ s.t. Sbraga), Guazzo (17’ s.t. Mendicino). All. Perrone.

Arbitro: Domenico Rocca di Vibo Valentia

Ammoniti Siniscalchi, Capua, Tuia

Espulso Piva (rosso diretto), Capua (doppia ammonizione).

Note:  4846 spettatori di cui 2096 abbonati.

Minuti di recupero:  2’ p.t. / 5’ s.t.

PISA – Con la sconfitta a sorpresa dell’Aquila contro il Gubbio, il Pisa ha la possibilità di tornare solo in testa alla classifica grazie anche al turno di riposo del Frosinone. Torna titolare Forte, preferito a Giovinco, dopo il pareggio di domenica scorsa che ha portato la sua firma. Risolta la “crisi” con Pagliari, i nerazzurri sono pronti ad affrontare una delle più dure sfide del girone, affrontando la Salernitana, presente con un nutrito gruppo di supporters in curva sud.

PRIMO TEMPO – La gara inizia subito a ritmi serrati, soprattutto dal punto di vita agonistico. La prima occasione è per i nerazzurri su una respinta imprecisa di Iannarilli al 6’. Caputo raccoglie palla, ma ha troppa fretta di tirare e ne viene fuori una conclusione piuttosto sbilenca che termina a lato. All’11’ è la Salernitana a centrare per prima lo specchio della porta. Ricci riceve palla sulla trequarti, converge al centro e scarica un destro centralmente. È facile per Provedel neutralizzare la conclusione. Sul capovolgimento di fronte è Mingazzini a calciare da fuori area, ma la palla finisce fuori di pochissimo. Al 20’ si rivede ancora il Pisa. Dopo una mischia in area la palla arriva ad Arma che scaglia alto sopra la traversa. Il Pisa punta molto di più sulle fasce a differenza delle ultime apparizioni. In attacco, con Forte al posto di Giovinco si cerca più che altro di sfruttare i colpi di testa dei due saltatori Arma e Forte. Grosso rischio per la retroguardia nerazzurra al 25’. Perpetuini nell’area piccola colpisce di testa dopo aver ricevuto un cross dalla fascia, ma la palla finisce clamorosamente a lato. Al 31’ la Salernitana ha l’occasione più ghiotta del primo tempo. Ginestra prolunga per Guazzo che è completamente solo davanti al portiere e a botta sicura colpisce il palo a portiere battuto. Fortunato il Pisa in questa occasione. Al 44’ il Pisa va vicinissimo al gol. In area di rigore ben 3 conclusioni vengono respinte sulla linea e la palla alla fine termina in calcio d’angolo dopo un ultimo tiro ad opera di Forte. Termina così, dopo due minuti di recupero il primo tempo.

SECONDO TEMPO – Il primo tiro della ripresa è di Ginestra, al 6’, che inaugura così la seconda frazione di gioco. Con l’ingresso di Bollino il Pisa movimenta un po’ il suo gioco offensivo. Al 10’ su occasione personale di Bollino, Favasuli riceve palla calciando da fuori area di poco a lato. Al 12’ Piva viene espulso per un duro intervento su Pellegrini. Al 21’ grande azione sull’asse Bollino-Forte-Arma, con quest’ultimo alla conclusione. Iannarilli respinge in calcio d’angolo. Al 29’ Giovinco, subentrato a Forte, scalda i guantoni di Iannarilli con un tiro centrale. La Salernitana prova ancora a farsi avanti al 31’ con Mendicino, servito da una punizione di Perpetuini, ma il tocco sottomisura termina alto. Risponde il Pisa con Sampietro che da fuori area manda alto di poco. La gara si rianima con uno svarione difensivo di Goldaniga al 34’, Mendicino ancora vicino al gol, ma la palla finisce fuori. Ancora Bollino, sicuramente il migliore in campo, va vicino al gol in due occasioni. Al 44’ Bollino sfiora la traversa su una conclusione da fuori. La Salernitana da qualche minuto è in nuove uomini. Il Pisa spinge fino alla fine. Al 48’ Pellegrini mette in mezzo per Arma che mette fuori di testa. Un plauso alla Salernitana, che seppure in forte inferiorità numerica è riuscita a strappare un punto all’Arena.

Articolo di Michele Bufalino per VideoNewsTV